PERCHÈ ANDARE DA UNO PSICOLOGO?

PERCHÈ ANDARE DA UNO PSICOLOGO?

  • di Emanuela Boille
  • 23 Maggio 2014

C'è la tendenza a pensare che lo psicologo sia una sorta di apparecchio che fornisce consigli generici in risposta a domande generiche. In realtà lo psicologo è in grado di offrire alcuni strumenti come tecniche di rilassamento, interventi di psicoeducazione, dinamica mentale, soluzione dei prolemi, per migliorare risorse come: la comunicazione, l'autoefficacia, l'assertività, la percezione e la creatività... che sono molto utili per ognuno di noi e possono essere sviluppate sia in gruppo che individualmente. Sul piano della crescita personale può essere utile consultare un professionista che fornisca supporto e aiuto per comprenderci meglio, alleggerire il peso della nostra storia personale e acquisire una certa distanza, per vedere più chiaro. Ognuno di noi ha il diritto di realizzare il proprio potenziale e le proprie energie creatrici in sintonia con le sue specifiche risorse, ad essere consapevole dei propri bisogni interiori e delle strategie che adotta per soddisfarli. In senso più strettamente psicoterapeutico affrontare sintomi, pesi vecchi e nuovi, blocchi e autolimitazioni, disagio e disturbi psicosomatici, è spesso più facile di quanto immaginiamo e più aumenta la nostra percezione più aumenta il benessere interiore e la tolleranza verso noi stessi e verso gli altri.


A chi mi rivolgo

  • Bambini
  • Adolescenti
  • Adulti

Modalità d'intervento

  • Individuale
  • Familiare
  • Di coppia
  • Di gruppo

Di cosa mi occupo

Emanuela Boille

Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Lazio n° 3983

Sede: Via Roma 8, 00046 Grottaferrata (RM) | Via Zara 13, 00198 Roma

Partita IVA: 10483731005

declino responsabilità | privacy | codice deontologico

emaboille@yahoo.it

AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi. I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento. La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.

©2015 Tutti i testi presenti su questo sito sono di proprietà della Dott.ssa Emanuela Boille .
Ultima modifica: 14/03/2016

© 2016. «powered by Psicologi Italia». E' severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.